Descrizione
Giuseppe Novajra ha già pubblicato la raccolta di canzoni Drinta mè seugn e altre canzoni sono nel CD Mè borgh San Pàul Milaneuvsent, Edizioni Ël Torèt – Monginevro Cultura.
Collabora con compagnie teatrali componendo – e a volte interpretando in scena – canzoni e musiche di commento all‘azione drammatica e con poeti in lingua piemontese o italiana in recital di poesie e canzoni. Tiene conferenze sulla canzone popolare piemontese anonima e d’autore.
In ambito teatrale ha scritto la commedia musicale per marionette 1492: vele al vento e alcune commedie musicali, tratte da Pinocchio, Odissea, Gelindo, Peter Pan, Don Chisciotte. Di queste esistono le versioni sia in italiano sia in piemontese; alcune sono state rappresentate anche nelle scuole.
Il suo repertorio di canzoni e commedie è bilingue.
Ha sviluppato il suo interesse per il piemontese frequentando poeti e amici della lingua piemontese nell’ambito dei «Brandé», associazione informale, in cui si riconoscono i cultori della lingua.
Per quanto riguarda il suo mondo poetico, la sua sensibilità non ha un ambito definito, ma si rivolge senza preclusione a qualunque manifestazione umana o naturale. Ugualmente la comunicazione è aperta ai mondi adulti e a quelli dei bambini, passando anche per il genere «ninna nanna».
Pertanto i contenuti sono lirici o giocosi, talora riferiti a temi quotidiani, esistenziali, sociali o scientifici.
Sovente l’autore scrive canzoni nelle due versioni italiana e piemontese: non si tratta di testi uguali in lingue diverse, ma di autonome espressioni della medesima atmosfera o situazione. L’esito è solitamente differente: più astrazione nell’italiano, più concretezza e pregnanza nel piemontese.
Novajra ha arricchito la sua conoscenza della lingua, della storia e della cultura locale con lo studio della canzone popolare anonima, già rivalutata nell’Ottocento da Costantino Nigra, nel primo Novecento da Leone Sinigaglia e intorno alla metà del secolo scorso dal Brandé Alfredo Nicola. Altrettanto significative sono state le canzoni d’autore, da Ignazio Isler (1700) ad Angelo Brofferio (1800) fino a quelle di autori e interpreti più recenti quali Artuffo, Gipo Farassino e Roberto Balocco.
Le canzoni in piemontese di Novajra sono nel segno della tradizione, sia per tenerla in vita sia per rinnovarla.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.